Esiste un pianeta B?

mese green '25
Pianeta_B
Data: 20 Marzo 2025 13:15 - 15:00

Dagli sterili paesaggi lunari, marziani o venusiani fino alle visioni di mondi lontani, per poi tornare a Terra e celebrare la magnificenza della nostra presenza nell'universo.

Poco più di mezzo secolo fa (nel 1961) abbiamo compiuto un’impresa straordinaria: un essere umano - Yuri Gagarin - ha potuto vedere per la prima volta la Terra dallo spazio. Fu un volo di sole 2 ore a circa 300 km di altezza, ma da allora abbiamo una coscienza diversa della nostra casa comune. Quel mondo piatto e finito che percepiamo da quaggiù è divenuto una biglia blu, sospesa nel nulla.
Ma che cosa ci permette di vivere e sussistere su questo pianeta. Quale storia ha permesso l’apparizione e il mantenimento della vita, la nostra, sulla Terra?
Questo viaggio permette di prendere consapevolezza della fragilità del nostro pianeta e della nostra posizione cosmica, incoraggiandoci a preservare e proteggere ciò che abbiamo. L'astronomia ci ha rivelato infatti la vulnerabilità del nostro pianeta, dimostrando che la Terra è una piccola e preziosa oasi nel vasto universo.

Le tappe principali del viaggio:

  • La nostra casa comune
  • La ricerca della vita nel Sistema solare
  • La nascita del pianeta Terra
  • Esistono altri mondi possibili?

Programma uscita:

Partecipanti in base al sondaggio: Classi e Docenti

SAM E2 / INE2 20 allievi con Antonini Elena

 

Trasferta

  • Partenza da Lugano Cornaredo ore 12:42
  • Arrivo a Cadro paese alle ore 12:52

 

Animazione “Esiste un pianeta B?

  • Inizio proiezione ore 13:00
  • Fine presentazione ore 14:30


Rientro

  • Partenza da Cadro ore 14:40
  • Arrivo a Lugano Cornaredo ore 14:59

 

 

Altre date


  • 20 Marzo 2025 13:15 - 15:00

Powered by iCagenda

Please publish modules in offcanvas position.