Descrizione del progetto:
Contenuti e ragioni del progetto
Il centro professionale tecnico di Trevano si trova al limite della zona urbana e all'interno di un parco.
Dietro la scuola c'è un prato e attorno il bosco che scende fino alla Resega.
La zona è molto piacevole, purtroppo non riusciamo a sfruttarla al meglio.
Cogliendo l'occasione di una collaborazione fra due sedi scolastiche, abbiamo ipotizzato un progetto in cui le professioni del disegno presenti in sede possano rilevare la zona e i giardinieri paesaggisti del CPV possano lavorare concretamente su un progetto di riqualifica dello spazio verde.
Formulazione del problema
Lo spazio verde è poco sfruttato.
Obiettivi del progetto
Utilizzo più consapevole degli spazi, contribuire alla qualità degli spazi di lavoro e la loro cura.
Collaborazione fra classi e sedi: è un’occasione di peer education e interdisciplinarità.
Sensibilizzazione rispetto temi come l’ecologia, la sostenibilità e la biodiversità.
Attività pratica su una situazione reale e conoscenza delle caratteristiche delle professioni.
Scambio fra disegnatrici/disegnatori e giardiniere/giardinieri.
Scambio e contatto tra istituti. Favorire la didattica per competenze.
Saranno le classi coinvolte del CPT-Tr e del CPV, tutte le classi del CPT-Tr, i/le docenti.
Non solo dell'anno scolastico 2024-2025, ma anche degli anni futuri.
Verifica degli obiettivi del progetto
La verifica del raggiungimento degli obiettivi l'avremo:
Grazie
Powered by iCagenda