Il prato naturale, la biodiversità e la formazione professionale

mese green '25
Nuovo_prato
Data: 24 Marzo 2025 08:20 - 28 Marzo 2025 16:30

 

Descrizione del progetto:

Contenuti e ragioni del progetto

Il centro professionale tecnico di Trevano si trova al limite della zona urbana e all'interno di un parco.
Dietro la scuola c'è un prato e attorno il bosco che scende fino alla Resega.
La zona è molto piacevole, purtroppo non riusciamo a sfruttarla al meglio.
Cogliendo l'occasione di una collaborazione fra due sedi scolastiche, abbiamo ipotizzato un progetto in cui le professioni del disegno presenti in sede possano rilevare la zona e i giardinieri paesaggisti del CPV possano lavorare concretamente su un progetto di riqualifica dello spazio verde.

Formulazione del problema

Lo spazio verde è poco sfruttato.

  • La sensibilizzazione alle questioni ambientali è sempre difficile da affrontare con le classi. Riteniamo che il compito della scuola sia di sviluppare una soluzione che permetta di toccare diversi temi: - ambito professionale del disegno e giardinieri: rilievo, ridisegno e progettazione degli spazi;
  • collaborazione fra professioni e centri professionali;
  • promuovere la sostenibilità ambientale a scuola, proteggere le risorse naturali e il clima (cfr. AGENDA 2030), creando del materiale divulgativo (poster).

Obiettivi del progetto

Utilizzo più consapevole degli spazi, contribuire alla qualità degli spazi di lavoro e la loro cura.
Collaborazione fra classi e sedi: è un’occasione di peer education e interdisciplinarità.
Sensibilizzazione rispetto temi come l’ecologia, la sostenibilità e la biodiversità.

Attività pratica su una situazione reale e conoscenza delle caratteristiche delle professioni.
Scambio fra disegnatrici/disegnatori e giardiniere/giardinieri.
Scambio e contatto tra istituti. Favorire la didattica per competenze.

Saranno le classi coinvolte del CPT-Tr e del CPV, tutte le classi del CPT-Tr, i/le docenti.
Non solo dell'anno scolastico 2024-2025, ma anche degli anni futuri.

Verifica degli obiettivi del progetto

La verifica del raggiungimento degli obiettivi l'avremo: 

  • con la riqualifica dello spazio verde e la sua fruibilità
  • la collaborazione fra sedi e classi
  • la creazione di materiale didattico e poster divulgativi

La mostra é allestita in aula magna.
Per visitarla occorre verificare con la segreteria la disponibilità.

Per evitare la presenza di un numero eccessivo di classi, vi chiediamo di annunciare la vostra visita al nostro indirizzo:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Grazie

 
 

 

Luogo
Aula Magna

 

Altre date


  • Da 24 Marzo 2025 08:20 a 28 Marzo 2025 16:30

Powered by iCagenda

Please publish modules in offcanvas position.