Luogo: Palestra CPT Trevano
La violenza contro le donne rappresenta una delle piaghe più gravi della nostra società, un fenomeno che attraversa tutti i contesti sociali, economici e culturali. In questo scenario allarmante, l'autodifesa emerge come uno strumento prezioso e complementare alle altre forme di prevenzione e protezione.
L'apprendimento di tecniche di difesa personale non si limita alla dimensione puramente fisica: rappresenta un percorso di crescita che aiuta le donne a sviluppare maggiore consapevolezza del proprio corpo, fiducia in se stesse e capacità di riconoscere situazioni potenzialmente pericolose. Questi corsi insegnano non solo come reagire in caso di aggressione, ma anche come prevenire il verificarsi di situazioni di rischio attraverso l'osservazione dell'ambiente circostante e l'adozione di comportamenti prudenti.
Il Centro professionale tecnico di Trevano è da sempre sensibile a questa tematica e riconosce l'importanza di fornire alle giovani donne gli strumenti necessari per proteggersi. Per offrire un valido contrasto al dilagante fenomeno della violenza sulle donne, il nostro istituto propone, attraverso il Team CEBe e in collaborazione con EqualArmor di Lugano, una serie di corsi di difesa personale specificamente dedicati alle ragazze del centro.
Questi corsi rappresentano un investimento concreto nel futuro delle nostre studentesse, fornendo loro non solo competenze pratiche di autodifesa, ma anche una maggiore consapevolezza dei propri diritti e delle proprie capacità. L'obiettivo è quello di crescere donne forti, sicure di sé e capaci di affrontare con maggiore serenità le sfide del mondo che le circonda.
L'autodifesa, quindi, non è solo una questione di tecniche fisiche, ma un percorso di empowerment che contribuisce a costruire una società più sicura e rispettosa per tutte le donne.
Powered by iCagenda